L’Associazione ha partecipato alle commemorazioni del 75° anniversario della battaglia di Montecassino, in coerenza con lo spirito delle nostre iniziative. Due giorni intensi, di condivisione e emozionanti incontri, nuovi e ritrovati, durante i quali abbiamo sfiorato la storia vera nei volti dei reduci e nelle parole dei loro figli. E ancora l’aggiornamento sul progetto Anders 2020 ha positivamente colpito le Istituzioni polacche incontrate durante la serata di gala,: la senatrice Anna Maria Anders, da sempre favorevole, il ministro della Difesa e il ministro dell’Ufficio per veterani di guerra e vittime dell’opposizione. L’accoglienza riservata al Memoriale e alla serietà delle tappe già compiute ci fa sperare in un concreto sostegno da parte della Polonia.
L'Associazione ha partecipato alle commemorazioni del 75° anniversario della battaglia di Montecassino, in coerenza con lo spirito delle nostre iniziative. Due giorni intensi, di condivisione e emozionanti incontri, nuovi e ritrovati, durante i quali abbiamo sfiorato la storia vera nei volti dei reduci e nelle parole dei loro figli. E ancora l'aggiornamento sul progetto Anders 2020 ha positivamente colpito le Istituzioni polacche incontrate durante la serata di gala,: la senatrice Anna Maria Anders, da sempre favorevole, il ministro della Difesa e il ministro dell'Ufficio per veterani di guerra e vittime dell'opposizione. L'accoglienza riservata al Memoriale e alla serietà delle tappe già compiute ci fa sperare in un concreto sostegno da parte della Polonia.
24 novembre 2018, una tappa significativa: la ri-collocazione della stele al soldato polacco nel giardino Anders. Un’ emozionante cerimonia durante la quale […]
L’opera bronzea del Maestro Luigi Enzo Mattei è stata trasferita nel Giardino Anders nel novembre del 2018 dall’originaria collocazione del 2005 presso […]
Il bronzo, realizzato dall’artista Luigi Enzo Mattei nel 2015 per essere collocato nel Giardino Anders, rappresenta l’ orso bruno Wojtek , mascotte […]