L’Associazione ha partecipato alle commemorazioni del 75° anniversario della battaglia di Montecassino, in coerenza con lo spirito delle nostre iniziative. Due giorni intensi, di condivisione e emozionanti incontri, nuovi e ritrovati, durante i quali abbiamo sfiorato la storia vera nei volti dei reduci e nelle parole dei loro figli. E ancora l’aggiornamento sul progetto Anders 2020 ha positivamente colpito le Istituzioni polacche incontrate durante la serata di gala,: la senatrice Anna Maria Anders, da sempre favorevole, il ministro della Difesa e il ministro dell’Ufficio per veterani di guerra e vittime dell’opposizione. L’accoglienza riservata al Memoriale e alla serietà delle tappe già compiute ci fa sperare in un concreto sostegno da parte della Polonia.
L'Associazione ha partecipato alle commemorazioni del 75° anniversario della battaglia di Montecassino, in coerenza con lo spirito delle nostre iniziative. Due giorni intensi, di condivisione e emozionanti incontri, nuovi e ritrovati, durante i quali abbiamo sfiorato la storia vera nei volti dei reduci e nelle parole dei loro figli. E ancora l'aggiornamento sul progetto Anders 2020 ha positivamente colpito le Istituzioni polacche incontrate durante la serata di gala,: la senatrice Anna Maria Anders, da sempre favorevole, il ministro della Difesa e il ministro dell'Ufficio per veterani di guerra e vittime dell'opposizione. L'accoglienza riservata al Memoriale e alla serietà delle tappe già compiute ci fa sperare in un concreto sostegno da parte della Polonia.
L’associazione Eredità e memoria continua il proprio lavoro in vista della realizzazione del memoriale al generale Wladyslaw Anders, comandante del II Corpo […]
Presso la biblioteca comunale di Imola, venerdì 25 gennaio2019 si è svolta la mostra su Witold Pilecki, inserita nelle commemorazioni ufficiali della […]